La FAU – Florida Atlantic University organizza il IX simposio internazionale Italy in Transit (4-8 febbraio 2025), importante occasione di confronto sulle prospettive dell’italianistica in Nord America, attraverso la presentazione di ricerche che esplorano l’Italia attraverso le sue molteplici identità e i suoi mutamenti.
Il simposio è concepito come un incontro accademico annuale che si tiene nella sede della FAU Boca Raton, coinvolgendo i docenti di italiano in Florida in un programma che assume anche la valenza di appuntamento di aggiornamento professionale (Italian Professional Development Days).
Tra i contenuti dell’edizione 2025, proiezioni cinematografiche e performance musicali a cura del Conservatorio Giacomo Puccini di La Spezia. Qui il programma completo: Symposium: Italy in Transit | Florida Atlantic University. Nella giornata di sabato 8 febbraio, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Miami, a partire dalle ore 14.00 la sessione “Nuove frontiere dell’insegnamento dell’italiano” include l’intervento della Dott.ssa Angela Sileo (Università di Milano) dal titolo “Traduzione Audiovisiva come Strumento di Insegnamento Linguistico: Applicazioni e Benefici”, approfondendo l’approccio DAT (Didactic Audiovisual Translation) e il suo potenziale nelle aule di lingue straniere, anche in una prospettiva inclusiva.
Italy in Transit è organizzato dal Programma di Studi Italiani della FAU a cura della Prof.ssa Ilaria Serra, con il supporto del John D. Calandra Italian American Institute di New York, della FAU Initiative per lo Studio delle Americhe e dell’Istituto Italiano di Cultura di Miami, sotto il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Miami.
Una versione ampliata dell’intervento della Dott.ssa Sileo viene successivamente presentata all’Università della South Florida di Tampa, in data 10 febbraio a partire dalle ore 15.00.