La mostra “Dalla A alla B. L’artigianato artistico incontra Alighiero Boetti”, realizzata in collaborazione con l’associazione Maestri Artifex, presenta le produzioni di tredici maestri artigiani d’eccellenza italiani, al lavoro in un dialogo creativo con l’opera di Alighiero Boetti, esplorando il confine tra arte contemporanea e artigianato. L’esposizione viene inaugurata in occasione della Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani), con lo scopo di valorizzare l’arte contemporanea attraverso aperture straordinarie ed eventi in Italia e nel mondo.
Gli oggetti di uso quotidiano, spesso realizzati con tecniche tradizionali, trovano in questo progetto una nuova dimensione artistica, rivelandosi il risultato di procedimenti creativi capaci di comunicare idee ed emozioni. L’esposizione invita quindi a riflettere sul reciproco arricchimento tra arte e artigianato, mettendo in luce come queste forme di espressione si intreccino e contribuiscano a una comprensione più profonda del concetto di arte.
L’eccellenza artigiana si manifesta con forza attraverso le opere realizzate dai rappresentanti dell’associazione Maestri Artifex, che, grazie a una sapienza tramandata nel tempo, hanno saputo innovare tecniche e materiali. Tra i maestri artigiani in esposizione figurano: Carlo Apollo, Bianco Bianchi, Caporali, Vanessa Cavallaro, Sileno Cheloni, Fonderia Artistica Leonardo Del Giudice, Fabscarte, Fondazione Arte della Seta Lisio, Pino Grasso Ricami, HF, L’Ippogrifo Stampe d’Arte, Saskia, Leonardo Scarpelli.