Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Italia al Miami Film Festival. Titoli in anteprima e prima proiezione nordamericana di “Diamanti”, con l’intervento di Ferzan Özpetek

Miami Film Festival

Dal 3 al 13 aprile il Miami Film Festival, giunto alla 42a edizione, presenta un fitto programma di opere statunitensi e internazionali. Tra le sezioni della rassegna, suddivise tra concorso, eventi speciali e incontri con celebri personalità quali Julie Delpy, Mark Duplass e Julia Stiles, spicca per la prima volta uno Spotlight on Italy, una finestra sul cinema italiano contemporaneo resa possibile dalla collaborazione tra il Festival e l’Istituto Italiano di Cultura di Miami.

Al centro dell’attenzione la prima proiezione nordamericana di Diamanti di Ferzan Özpetek, il quindicesimo film del regista che, con il suo cast corale che riunisce numerose tra le più celebri attrici italiane contemporanee, si è rivelato il titolo italiano di maggiore successo nel 2024, ottenendo il miglior risultato al botteghino nella carriera dell’autore.

Ferzan Özpetek sarà presente alla proiezione, in programma sabato 5 aprile al Coral Gables Art Cinema, dopo la quale sarà protagonista di un incontro esclusivo con il pubblico, già sold out, nel quale approfondirà l’originale punto di vista sul cinema adottato in quest’opera, a partire dal mondo dei costumi di scena e della moda.

Tra i titoli della sezione italiana, una prima mondiale: Zoe, di Emanuela Galliussi e Dean Ronalds. Con quest’opera Emanuela Galliussi, attrice e regista friulana con lunghe esperienze negli Stati Uniti, presenta un personaggio impegnato in una magica scoperta di sé, tra Ibiza, Londra e Parigi. Prima proiezione statunitense invece per Clorofilla, racconto di una singolare estate trascorsa in mezzo alla natura da Maia, ragazza con i capelli verdi; opera prima di Ivana Gloria, Clorofilla è in competizione per il Premio Jordan Ressler First Feature, assegnato dal Miami Film Festival al miglior lavoro di un regista all’esordio nel lungometraggio.

A completare la partecipazione italiana, Trifole di Gabriele Fabbro, favola dolceamara ambientata in Piemonte, alla ricerca dei tartufi pregiati ma anche di uno stile di vita sostenibile.

Le partecipazioni dei registi italiani:

  • Trifole, venerdì 4 aprile, ore 18:30 (Coral Gables Art Cinema), alla presenza del regista Gabriele Fabbro;
  • Zoe, venerdì 4 aprile, ore 21:00 (Coral Gables Art Cinema, prima proiezione mondiale), alla presenza dei registi Emanuela Galliussi e Dean Ronalds;
  • Diamanti, sabato 5 aprile, ore 17:30 (Coral Gables Art Cinema, prima proiezione negli USA) alla presenza del regista Ferzan Özpetek;
  • Clorofilla, martedì 8 aprile, ore 21:00 (Coral Gables Art Cinema, prima proiezione negli USA), alla presenza della regista Ivana Gloria.

Completano infine il quadro film di autori di altri Paesi realizzati in coproduzione internazionale con l’Italia, come Casa en Flames di Dani de la Orden, Hambre di Joanna Nelson, El ladrón de perros di Vinko Tomičić, Leggere Lolita a Teheran di Eran Riklis, Duino di Juan Pablo Di Pace, Soy Nevenka di Icíar Bollaín.

Nelle ultime edizioni, il Miami Film Festival ha attratto annualmente oltre 45.000 persone. Dal 2003 la rassegna è amministrata dal Miami Dade College, ed è riconosciuta negli Stati Uniti per il lavoro di ricerca e le numerose scoperte di giovani talenti. Nel corso degli anni, ha accolto come ospiti molti tra i più grandi talenti del cinema nordamericano e latinoamericano.

Per maggiori informazioni e acquisto dei biglietti: https://miamifilmfestival.com/

 

  • Organizzato da: Miami Film Festival
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Miami