Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Hit Week 2025. I Calibro 35 e le sonorità del grande cinema italiano

HitWeek_18_ottobre_piccola

Appuntamento con “Italo Soundtracks Edition” sabato 18 ottobre all’arena Miami Beach Bandshell (7275 Collins Avenue), per l’edizione 2025 di Hit Week, il festival internazionale che dal 2009 promuove all’estero la musica italiana pop, rock e cantautoriale. L’edizione di quest’anno dedica un’attenzione particolare al dialogo tra musica e cinema, rafforzando il ruolo della rassegna come piattaforma di incontro tra le diverse espressioni della creatività italiana.

Protagonisti della serata sono i Calibro 35, band italiana di culto nota a livello internazionale per il suo inconfondibile stile che fonde funk, rock e colonne sonore del cinema poliziesco all’italiana. Definiti dalla critica come “la risposta italiana ai crime funk americani”, i Calibro 35 hanno collaborato con artisti di fama mondiale (tra cui Dr. Dre e Jay-Z, che hanno campionato i loro brani) e portano sui palcoscenici internazionali un repertorio che reinterpreta in chiave contemporanea i grandi maestri della musica da film come Ennio Morricone, Piero Piccioni e Piero Umiliani. A Miami proporranno un evento unico: la sonorizzazione dal vivo di una selezione di film italiani realizzati tra gli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso.

La Bandshell, anfiteatro punto di riferimento per i grandi eventi culturali di Miami, offrirà una cornice ideale a questa performance immersiva, grazie alla sua posizione a pochi passi dall’oceano e alla sua forte vocazione internazionale.

L’appuntamento è promosso dalla Federazione Industria Musicale Italiana (FIMI) e dall’Agenzia ICE, tramite il suo ufficio di Los Angeles specializzato nei settori dell’industria discografica e cinematografica, e gode del patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura e del Consolato Generale d’Italia a Miami.

  • Organizzato da: Federazione Industria Musicale Italiana (FIMI) e Agenzia ICE
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Miami