Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

I film italiani al Festival del Cinema Europeo di Portorico

Afiche films ITALIA FCEPR2025_3

Dal 5 al 13 novembre, San Juan di Porto Rico è pronta a ospitare la sedicesima edizione del Festival del Cinema Europeo, in programma presso il cinema Fine Arts Miramar.

Quest’anno il Festival, organizzato dall’Alliance Française de Puerto Rico, propone una selezione di 30 film provenienti da 18 paesi, con l’obiettivo di fornire al pubblico locale uno spaccato della ricchezza culturale e linguistica, dell’innovazione artistica e delle storie contemporanee del vecchio continente.

Alle proiezioni si affiancheranno incontri con registi e attori, conversazioni e dibattiti, che rendono il Festival un’ottima occasione di confronto tra professionisti del cinema, spettatori e appassionati, oltre che un momento di scambio culturale e collaborazione artistica internazionale.

L’Istituto Italiano di Cultura di Miami conferma la collaborazione con la manifestazione, sostenendo la proiezione di tre film italiani:

  • Diamanti (2024), diretto da Ferzan Ozpetek. Due sorelle, Luisa e Gabriella, gestiscono una lussuosa casa di moda nella Roma degli anni Settanta, tra i cui clienti vi sono i vincitori del Premio Oscar per i migliori costumi. Un film campione di incassi che si sviluppa tra colori, cuciture e tessuti, in una comunità di donne nella quale vari drammi si intersecano.

Proiezioni: Sabato 8 novembre ore 15:15 – Mercoledì 12 novembre ore 18:30

  • Vermiglio (2024), diretto da Maura Delpero. A Vermiglio, un paese di montagna dove la Seconda Guerra Mondiale è un orizzonte lontano ma sempre presente, l’arrivo di Pietro, un soldato in fuga dal conflitto, sconvolge la vita della numerosa famiglia del maestro locale, cambiandola per sempre. L’amore tra Pietro e Lucia, la figlia maggiore, li conduce a un destino inaspettato.

Proiezioni: Domenica 9 novembre ore 13:30

  • C’è ancora domani (2023), diretto da Paola Cortellesi. Delia, una donna nella Roma del dopoguerra, affronta ogni giorno un marito violento e una vita di sacrifici. Mentre prepara le nozze della figlia Marcella, riceve una lettera misteriosa che sembra offrirle una via di libertà. Sullo sfondo, l’Italia sta cambiando: le donne stanno per votare per la prima volta, e anche Delia trova il coraggio di scegliere il proprio domani.

Proiezioni: Sabato 8 novembre ore 18:30 – Lunedì 10 novembre ore 21:15

  • Organizzato da: Alliance Française de Puerto Rico; Festival de Cine Europeo de PR
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Miami