Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

2JFK. Mostra di Sergio Lombardo

2jfk_sergiolombardo

Tappa finale dell’esposizione itinerante 2JFK dell’artista Sergio Lombardo.

Su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, due storici ritratti di John Fitzgerald Kennedy, dipinti tra il 1961 e il 1963 dal maestro romano della Scuola di Piazza del Popolo, hanno viaggiato per gli USA (Washington, New York, Boston) a partire dal 2023, nel sessantesimo anniversario della scomparsa del Presidente Kennedy.

L’esposizione fornisce un’eccellente occasione per mettere in dialogo l’arte del Novecento italiano con la storia contemporanea americana e per approfondire la conoscenza dell’opera di Lombardo, influente artista indagatore dell’impatto psicologico dei mass media sul pubblico occidentale. Fondatore della Teoria Eventualista e della “Rivista di Psicologia dell’Arte”, Lombardo ha profondamente rinnovato la storia dell’arte italiana grazie alla sua ricerca iniziata sul finire degli Anni Cinquanta. Sergio Lombardo incarna una storia artistica e scientifica che rappresenta un’eccellenza dell’avanguardia italiana, che si snoda attraverso numerosi periodi di ricerca.

L’evento all’Istituto Italiano di Cultura di Miami prevede una conversazione con la curatrice del progetto Miriam Mirolla (docente all’Accademia di Belle Arti di Roma), David Chang (Professore di Arte e fondatore dell’Accademia del Ritratto e delle Arti Figurative alla Florida International University – FIU) e con l’artista stesso, in videocollegamento dall’Italia.